Salta al contenuto principale

Versi tra i vicoli del centro storico, il borgo si è risvegliato in poesia

Sugli antichi portoni sono comparsi fogli con versi di Franco Arminio, poeta del Sud

Data :

18 agosto 2025

Versi tra i vicoli del centro storico, il borgo si è risvegliato in poesia
Municipium

Descrizione

Sant’Angelo a Fasanella si è svegliato in questi giorni con una sorpresa poetica tra i vicoli. Sui muri e sugli antichi portoni sono comparsi fogli con versi di Franco Arminio, poeta del Sud noto per la sua attenzione ai piccoli paesi, ai silenzi e alle tradizioni dimenticate. Un gesto semplice, un foglio fissato con dello scotch, ma carico di significato: parole che sembrano nate per questo luogo, capaci di parlare di appartenenza e bellezza nascosta. I passanti, incuriositi, si fermano a leggere, trasformando per qualche attimo le stradine del borgo in un “museo poetico a cielo aperto”. Chi abbia affisso le poesie resta un mistero, ma il gesto ha già lasciato un segno: tra le case di pietra e i vicoli stretti, la poesia torna a farsi voce viva della comunità e dei luoghi che racconta. 

Ultimo aggiornamento: 18 agosto 2025, 10:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot